Atteso un ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte delle nostre regioni e tempo stabile che proseguirà almeno fino alla giornata di giovedì
SITUAZIONE: Sulla nostra penisola il tempo è in ulteriore miglioramento a causa dell’espansione di un promontorio di alta pressione, presente sull’Europa centro-occidentale, verso la nostra penisola che favorirà l’allontanamento della perturbazione responsabile delle piogge anche sulle nostre regioni centrali. Nelle prossime ore sono attese ampie schiarite sulle Marche, sulla nostra regione e, a seguire, sul Molise e sulla Puglia, con temperature massime in graduale aumento; inoltre gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano la persistenza di condizioni meteorologiche caratterizzate da tempo stabile e prevalentemente soleggiato anche nei prossimi giorni, almeno fino alla giornata di giovedì, mentre successivamente non è da escludere un graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche ad iniziare dalle estreme regioni meridionali, tuttavia si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.
PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo poco nuvoloso con possibili residui annuvolamenti al mattino, specie sulle zone collinari, interne e montuose, in attenuazione nel corso della giornata. Foschie dense e occasionali banchi di nebbia potranno manifestarsi nelle valli interne della Marsica, dell’Aquilano e dell’Alto Sangro, localmente anche nelle valli che si affacciano sul versante adriatico, specie durante le ore più fredde della giornata. Gelate diffuse durante le ore serali, notturne e al primo mattino nell’Aquilano, sulla Marsica e sull’Alto Sangro. Poche novità nella giornata di mercoledì, proseguirà il tempo stabile con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, anche se non si escludono annuvolamenti nel corso della giornata.
Temperature: In diminuzione nei valori minimi, in aumento nei valori massimi.
Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con occasionali rinforzi lungo la fascia costiera.
Mare: Generalmente mosso con moto ondoso in attenuazione da stasera.
Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo